Affinché sia possibile programmare i microcontrollori posti sulle schede stampate del robot, è stato necessario utilizzare un adattatore tale da permettere la facile connessione con il programmatore ICD3.
Per il connettore ho scelto quello a disposizione di katodo.com e vista la mancanza di viti di serraggio si è scelto di creare un supporto plastico tale per cui di avere la possibilità di poter montare il tutto a pannello.
Grazie all’utilizzo della stampa 3D sono stati prima disegnati i supporti e quindi stampati i componenti per poter infine assemblare la struttura.
Copyright © 2013. All Rights Reserved.
0 Comments