Graphic interface
WebGL on IOS8
Now It’s time to pimp my webpage control to 4UDE. I have tried the WebGL on iOS8 and new this working! 🙂 https://github.com/rbonghi/roswebconsole.git
Now It’s time to pimp my webpage control to 4UDE. I have tried the WebGL on iOS8 and new this working! 🙂 https://github.com/rbonghi/roswebconsole.git
This is the first test for comunication and drive with ROS on a website. For this test, I installed this packages: ros_bridge_suite tf2_web_republisher javascript web interface with roslibjs This version of code was edited from original of ros3djs script, because the released version doesn’t draw shapes. My pull request was Read more…
Finalmente oggi sono riuscito a portare a compimento la prima parte del sistema di guida del robot, dove il problema principale si trovava sul sistema di comunicazione tra Pagina web <-> Aria <-> Microcontrollore. Una breadboard posta lateralmente al tablet dove vi è posto un Arduino per poter simulare quello Read more…
La nuova interfaccia grafica adesso è Online. La versione disponibile è ancora una beta della versione definitiva Il link per poter visionare l’interfaccia Dal menù Option selezionare simulator 1 ed usare le freccie direzionali della tastiera per poter vedere il robot in azione. Buona visione! 🙂
E’ passato tanto tempo ed il lavoro sul robot è diminuito drasticamente per colpa degli esami universitari e quant’altro! 🙁
In aggiunta la poca voglia di scrivere mi ha portato ad aggiornare poco il portale.
Allego in questo breve articolo i nuovi screen dell’interfaccia grafica nuova, ancora incompleta ma è già possibile capire come questa funzioni
Nel prossimo articolo darò una spiegazione più dettagliata della nuova interfaccia! 🙂
Dopo la prima semplice prova, fatta qualche giorno fà, ho provato a testare il sistema di visione direttamente sul campo di gara. I primi test sono stati particolarmente soddisfacenti, in quanto la possibilità di riconoscere l’ostacolo dalla mappa generata dai punti calcolati dal robot, ed il risultato ottenuto è stato Read more…
E’ la prima volta che mi capita di riuscire a vedere ciò “vede” il robot da me costruito. Per fare ciò mi è stato necessario modificare il “Miniplotter” per poter aggiungere le informazioni provenienti dai sensori infrarossi. L’immagine è stata ottenuta facendo ruotare il robot sul proprio al centro del Read more…
Finalmente grazie all’aiuto di Ruggero Bonghi, sta arrivando il miniplotter del robot, che permetterà di graficare l’andamento in tempo reale l’andamento in tempo reale del robot. A breve anche i primi video con la navigazione del robot. 🙂
Finalmente dopo una sana giornata a studiarmi matlab per cercare di scrivere uno script decente per interfacciarsi al robot (in attesa del vero programma che a breve sarà scritto in Java), sono riuscito a testare l’odometria del robot. Per il momento senza ancora montare le batterie sul robot, ma verificando Read more…