Il robot Ottobot è di tipologia uniciclo, il telaio dalla forma ottagonale, su cui sono stati montati i motori, batterie e tutta l'elettronica di controllo. Questo è dotato di 2 motori DC pilotati da un ponte H di potenza. Per l'alimentazione è presente una scheda dedicata, dotata di regolatore DC-DC switching. L'intera logica di controllo è gestita dall'unità centrale chiamata “Motion control”.
La struttura del robot è possibile distinguere due livelli, uno di potenza, ed un secondo di controllo. La struttura compatta, dimensione massima di (20cm) garantisce al robot di poter passare in piccoli pertugi.


LIVELLO 0
Dedicato all'allogiamento motori e delle schede di potenza del robot, si possono distinguere chiaramente i due motori su cui sono montati direttamente sull'asse della riduzione le due ruote, in basso il ruotino (terzo punto di appoggio del robot) e due piccoli supporti per tenere le batterie del robot.

REGULATION BOARD
Scheta di regolazione dell'alimentazioneH BRIDGE
Ponte di alimentazione dei motori DCLEGGI DI PIU' ...
LIVELLO 1
Su questo piano, dedicato alla logica di controllo è presente la scheda che pilota i motori, comunica la telemetria (posizione, stato motori, velocità, etc etc) al pc. La comunicazione è garantita dal modulo radio XBee.
Il livello 1 è stato aggiornato, al fine di dare la possibilità al robot di superare ostacoli, cosa che precedentemente non era possibile. Sono stati quindi aggiunti sei sensori infrarossi per coprire i 180° gradi frontali del robot e due sensori infrarossi posti posteriormente al robot, infine sono stati aggiunti tre bumper frontali, per rilevare contatti frontali con ostacoli.
MOTION CONTROL
Scheda di controllo motori. Da qui è possibile generale i segnali PWM per i motori e leggere lo stato del motore e di tutto il robot.LEGGI DI PIU' ...
XBEE BOARD
Scheda bridge per i moduli XBee. Questa scheda con un pinout dedicato si aggancia rapidamente alla espansione della scheda Motion control o Navigation board.NAVIGATION BOARD
La scheda di navigazione e di acquisizione delle misure dei sensori.Copyright © 2013. All Rights Reserved.